
D-Day, rievocazione storica dello sbarco in Normandia del 6 giugno 1944.
PARTECIPA ALL'EVENTO
L'evento non è ancora aperto per le iscrizioni.
Torna a trovarci presto.
Informazioni evento
Introduzione
- Il termine D-Day viene usato genericamente dai militari anglosassoni per indicare semplicemente il giorno in cui si deve iniziare un attacco o un’operazione di combattimento, ma viene spesso usato per riferirsi allo sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, che segnò l’inizio della liberazione dell’Europa continentale dall’occupazione tedesca durante la seconda guerra mondiale.
- fonte – pagina Wikipedia
- Stanza aperta alle ore 22:00, partenza alle ore 22:30.
Carri consentiti
USA-UK vs GER – tier 6 / 7
Regolamento
parte I°
- le adesioni saranno raggruppate in un unico blocco
- gli iscritti comunicheranno a ITA Juza, per via privata su WhatsApp, i mezzi in proprio possesso di ENTRAMBI gli schieramenti
- avute tutte le adesioni, le squadre saranno pubblicate in un secondo momento
parte II°
- carri USA-UK con l’obbligo di far comparire entrambe le nazioni (almeno due mezzi) contro GER
- le squadre saranno composte in questo modo:
– un pesante tier 7
– un medio tier 7
– quattro pesanti tier 6
– due medi tier 6
– un leggero tier 6
– un cacciacarri tier 6
– una artiglieria tier 6 - ulteriori adesioni andranno ad infoltire i medi tier 6
- mancate adesioni toglieranno l’artiglieria, poi il cacciacarri, e a seguire un medio tier 6
- NON sarà possibile cambiare mezzo, il carro assegnato ci accompagnerà per tutta la serata
- partite da 10 min. in modalità Team Destruction
USA-UK | CARRO | CARRO | GER | |||
Mappe
- .
- .
- .
- .
- .
- .
- .
- .